I Nostri Video

Seguici su

 

 


03 Febbraio 2012
 
Dal 1997 la Convenzione
di Ramsar fornisce materiali a governi, Ong,associazioni ambientaliste e gruppi
di cittadini per organizzare iniziative di sensibilizzazione sull'importanza ed
il valore delle aree umide.
 
Laghi, fiumi, lagune sono ecosistemi di importanza
cruciale per gli equilibri del Pianeta
. Ospitano migliaia di specie vegetali ed animali e sono un’importante
riserva idrica. Avvistamenti di specie migratorie, come aironi, anatre, falchi
di palude e tanti altri, visite guidate in suggestivi e incontaminati habitat
naturali e ancora tante informazioni: sono solo alcune delle attività che il
WWF nelle sue Oasi propone per celebrare la Giornata mondiale delle zone umide
ne.
 
Il tema dell’edizione 2012 , così come deciso
dal segretariato della Convenzione di Ramsar, soggetto promotore
dell’iniziativa, è: “zone umide e turismo”.
Un tema delicato edimportante perché lo sviluppo del turismo naturalistico è strettamente connesso
alla salvaguardia del patrimonio ambientale e della biodiversità. Il turismo
nelle aree umide è molto intenso, ecco perché è necessario trasformarlo in un
valore aggiunto, fonte di introiti da destinarsi a progetti di recupero,
valorizzazione e tutela delle zone umide e non di distruzione come spesso
purtroppo accade.
 
Il  5febbraio il WWF a le Cesine  organizzano
due iniziative sia per bambini che per adulti per tutelare questi eccezionali
“serbatoi” di biodiversità, sensibilizzando ed informando i cittadini
sull’importanza di questi ecosistemi.
 
Programma Domenica 5 febbraio Masseria Cesine
Ore 10:30  Teatrino per i più piccoli “La Storia di
Ugone il Moriglione” costo  3 euro
Ore 11:15 Visita
Guidata  e Simulazione di Monitoraggio
nel periodo di maggior presenza dell’avifauna acquatica.
 Info e prenotazioni al 329.8315714 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.www.riservalecesine.it
top