02 Aprile 2012

Nelle paludi restano poche anatre, tra cui ancora un buon
numero di Fischioni e Germani, inoltre Codoni, Mestoloni, Moriglioni, Alzavole
ed una ventina di Marzaiole.
numero di Fischioni e Germani, inoltre Codoni, Mestoloni, Moriglioni, Alzavole
ed una ventina di Marzaiole.
Numerosi Aironi cenerini e bianchi maggiori (alcuni in
splenidido abito riproduttivo), inoltre presenti diversi limicoli: Combattenti,
Piro piro culbianco, Pettegole, Pavoncelle...
splenidido abito riproduttivo), inoltre presenti diversi limicoli: Combattenti,
Piro piro culbianco, Pettegole, Pavoncelle...
Tra i rapaci, le Aquile minori sembrano non aver nessuna
intenzione di andar via..., anche lo scorso anno una coppia si trattenne fino
ad aprile inoltrato.
intenzione di andar via..., anche lo scorso anno una coppia si trattenne fino
ad aprile inoltrato.
E' iniziato il passaggio di Falchi di palude, un
esemplare è stato osservato procedere deciso verso i Balcani, scomparendo nel
cannocchiale quando con lo sfondo delle montagne albanesi...
esemplare è stato osservato procedere deciso verso i Balcani, scomparendo nel
cannocchiale quando con lo sfondo delle montagne albanesi...
Un Falco pellegrino (immaturo) è stato osservato in volo
con una sfortunata pavoncella negli artigli....
con una sfortunata pavoncella negli artigli....
Il 15/03 incredibile passaggio di Allodole, alcuni gruppi
hanno tentato più volte di attraversare il mare, ma il vento ha ostacolato
l'operazione...
hanno tentato più volte di attraversare il mare, ma il vento ha ostacolato
l'operazione...
Gruppi di Rondini, Balestrucci e Rondoni hanno
banchettato sulla palude per diverso tempo, prima di riprendere il viaggio...
banchettato sulla palude per diverso tempo, prima di riprendere il viaggio...
Presenti ancora numerosi Pettirossi e Merli, Pispole,
Ballerine gialle, bianche e Spioncelli, Migliarini di palude, oltre che un
confidente Forapaglie castagnolo (anche in canto).
Ballerine gialle, bianche e Spioncelli, Migliarini di palude, oltre che un
confidente Forapaglie castagnolo (anche in canto).
prima Sterpazzolina, Upupa, Assiolo, Tarabuso...
Infine uno splendido Colubro leopardino, Biacchi,
Natrici..... e il canto assordante di Raganelle e Rane...
Natrici..... e il canto assordante di Raganelle e Rane...