A Le Cesine Giornata delle Oasi WWF
Ci sono persone che hanno scelto di mettere la natura al centro della loro vita e si impegnano, ogni giorno, per difenderla. Se domani potranno continuare a farlo, sarà grazie al tuo sostegno.
Da più di 40 anni il WWF si occupa di aree protette e gestisce direttamente oltre 100 Oasi in Italia, per un totale di circa 30.000 ettari. Numerosi i progetti e le attività svolte al livello nazionale e locale: con i suoi programmi di educazione, di monitoraggio del territorio, di tutela legale e turismo responsabile, di ricerca. Le Oasi rappresentano il miglior modello di sistema integrato di gestione di aree protette in Italia e rappresentano il più grande progetto di conservazione della biodiversità del WWF Italia.
Per questo il 19 maggio non perdere l’appuntamento con la Giornata delle Oasi WWF!
Moltissime le iniziative per grandi e piccoli organizzate nelle Oasi, che saranno aperte gratuitamente, di tutta Italia: si esplorano zone umide e boschi, si avvistano cervi e caprioli, fenicotteri e anatre selvatiche, si va sulle tracce di lontre e lupi, si costruiscono nidi, si fotografano fiori e farfalle, si liberano rapaci e tartarughe marine curati nei centri WWF, si seguono percorsi sensoriali e poi spettacoli, concerti tradizionali, pic-nic, mercatini biologici.
Oggi più che mai il WWF chiede l’aiuto di tutti, per continuare la sua azione di tutela del nostro inestimabile patrimonio ambientale.
Dal 5 al 26 maggio puoi donare 2 o 5 euro al 45506, via sms o chiamata, per sostenere le nostre Oasi e aiutarci nella realizzazione di due nostri importanti progetti:
Sostieni con noi le Oasi WWF. Il tuo contributo è prezioso.
Domenica 19 maggio, in occasione della "Giornata delle Oasi 2013" vieni a scoprire la Natura e Le Cesine
Programma de LE CESINE
Ore 10.00 Inizio attività Ore 10.15 - 11.15 - 12.15 Visita Guidata a cura di Seges Coop
Ore 10.30 Laboratorio Creativo “Gli Animali della Riserva” a cura di Seges Coop
Ore 11.00 Laboratorio dimostrativo “La cartapesta Leccese” a cura del Maestro cartapestaio Claudio Riso e di WWF Terra d’Otranto
Ore 15.15 - 16.15 - 17.15 Visita Guidata a cura di Seges Coop
Saranno presenti gli stand di degustazione di prodotti tipici delle proloco di Vernole, Pisignano e Strudà ed i banchetti per le degustazione di vini locali.
Per info: 329/8315714 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
visita anche www.wwf.it