Sabato 26 Aprile Masseria Cesine Ore 17,00
Salviamo le Rane a Le Cesine
Sabato 26 aprile in nove città italiane si terranno gli eventi del "Save the Frogs Day 2014", la giornata mondiale dedicata agli anfibi, per conoscerli e conservarli.
Quest'anno eventi sono previsti in 22 Paesi dall'Australia al Bangladesh, dal Brasile al Canada, dalla Colombia alla Repubblica Ceca, al Ghana, all'India, dal Messico alla Malesia, al Nepal, alla Nuova Zelanda, Nigeria, agli Usa.
Gli Anfibi sono "l'invisibile popolo del fango", e in effetti per molti rane, rospi, tritoni e salamandre, per quanto relativamente comuni in quasi tutte le acque dolci del mondo, sono una classe animale del tutto ignota o che comunque non desta particolare attenzione. Eppure decine di scienziati ne studiano allarmati il declino e ipotizzano che i fenomeni di inquinamento e patologici che ne stanno decimando le popolazioni siano un campanello d'allarme di vastissima portata che sarebbe delittuoso ignorare.
Non a caso il Save the Frogs Day, che quest'anno celebra la sua sesta edizione, mira alla sensibilizzazione e in un certo senso alla educazione della popolazione mondiale sulla tematica degli Anfibi e del loro declino. Dal 2008 a oggi alla manifestazione hanno partecipato più di 40 Stati, con centinaia di eventi organizzati in tutto il mondo.
Anche la Riserva Naturale dello Stato Oasi WWF Le Cesine partecipa a “Save the Frogs 2014” proponendo un pomeriggio all’insegna della scoperta dei segreti del mondo degli anfibi.
Programma
ore 17,00 incontro presso il centro visite "Masseria Cesine"
ore 17,15 Presentazione ppt "Gli Anfibi de Le Cesine"
Ore 18,15 Escursione "Alla scoperta dei siti di riproduzione degli Anfibi a Le Cesine"
Prenotazione Obbligatoria
Costo: €. 8,00 a partecipante (soci WWf e bambini €. 4,00)
Info e prenotazioni al numero 329/8315714
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.