I Nostri Video

Seguici su

 

 


12 Luglio 2012
 
 
 
 
CAMPAGNA OASI WWF 2012 – AL  VIA I LAVORI!
WWF: “IL ‘MARE DI OASI’ RINASCE IN SPIAGGIA”



 
SABATO 14 LUGLIO ORE 10.00
ALL’OASI WWF LE CESINE
 
Il WWF Italia presenta i risultati
della campagna “Un mare di Oasi per te”
E FA “SPIAGGIA PULITA” AVVIANDO LA RIMOZIONE DEI
RIFIUTI STRATIFICATI NEGLI ANNI LUNGO IL CONFINE DELLA RISERVA E OLTRE
 
MA A COSA SERVE UNA SPIAGGIA INCONTAMINATA? QUANTE NE RESTANO?
CHI CI GUADAGNA? RIPARTE DALLE SPIAGGE L’AZIONE WWF PER UN MEDITERRANEO
DI QUALITA’
 
 
 
Nel
mese di maggio il WWF ha chiesto aiuto per tutelare tre preziose aree costiere
in Sardegna, Puglia e Veneto. Oggi, grazie
agli sms di migliaia di italiani
che hanno partecipato alla campagna “Un
mare di Oasi per te”, questi fragili ecosistemi tra terra e mare si apprestano
a diventare nuovi baluardi di natura
protetta di cui tutti potranno godere.
 
Sabato 14 luglio, ore 10.00,
presso la Masseria della Riserva Naturale e Oasi WWF Le Cesine (Vernole, Lecce)
il WWF Italia presenta i
risultati della campagna e dà il via ai lavori: lungo l’arenile che
costeggia il confine delle Cesine iniziano le operazioni di bonifica e rimozione dei rifiuti
stratificati da anni, per restituire al territorio salentino e a tutti gli
italiani
uno degli ultimi paradisi costieri risparmiati da cemento e
speculazione. Nel frattempo, in Sardegna
è nata la nuova Oasi di Scivu ad Arbus,
suggestiva distesa di sabbia, dune
e macchia mediterranea, mentre nel delta veneto del Po la riforestazione dell’Oasi WWF di Golena di Panarella darà nuova
vita a una delicata zona umida.
 
La
giornata sarà l’occasione per fare il
punto sullo stato delle spiagge italiane
, tra servizi naturali, fruizione e
normative che trasformano questo prezioso
bene comune in un fruttuoso affare privato
.
Riparte
dalle spiagge l’azione WWF per un Mediterraneo di Qualità. http://mediterraneo.wwf.it
 
 
All’evento
presso Le Cesine saranno presenti
Gaetano
Benedetto
, direttore politiche ambientali WWF Italia - Marco Costantini, responsabile mare WWF Italia - Carmine Annicchiarico, direttore della
Riserva Naturale dello Stato e Oasi WWF Le Cesine - Guido Greco, consigliere salentino del WWF Puglia
 
Dario
Stefàno, Assessore alle Foreste Regione
Puglia -
Mario Mangione, sindaco di
Vernole -
Marco Potì, presidente
Unione dei Comuni delle terre di Acaya e Roca -
Il comandante della Capitaneria di Porto di San Cataldo -
Il comandante del Corpo Forestale dello
Stato
di San Cataldo.
 
Il
direttore della ditta Ecotecnica che
si occuperà dei lavori di bonifica e smaltimento differenziato dei rifiuti.
I partner che hanno aiutato il WWF nella
realizzazione della campagna
 
top