06 Settembre 2012
Prima nidificazione di Poiana (Buteo buteo) nella Riserva Naturale Le Cesine Oasi WWF
La primavera 2012, ha regalato un’altra perla all’Oasi WWF Le Cesine; infatti una
coppia di Poiane ha deciso di nidificare proprio a pochi metri di distanza
dalla Masseria e dal Centro Visite del WWF.
Ad osservare “strani movimenti”, sono stati gli agenti del Corpo
Forestale dello Stato di San Cataldo che assieme al personale dell’Oasi si
occupano tra l’altro del monitoraggio faunistico e della vigilanza nell’OASI.
coppia di Poiane ha deciso di nidificare proprio a pochi metri di distanza
dalla Masseria e dal Centro Visite del WWF.
Ad osservare “strani movimenti”, sono stati gli agenti del Corpo
Forestale dello Stato di San Cataldo che assieme al personale dell’Oasi si
occupano tra l’altro del monitoraggio faunistico e della vigilanza nell’OASI.
L’evento già di per se interessante, assume maggiore rilevanza se si considera che ad
oggi la specie non è mai stata osservata in nidificazione nella provincia di
Lecce.
oggi la specie non è mai stata osservata in nidificazione nella provincia di
Lecce.
La coppia ha portato all’involo due giovani in buona salute ed è rimasta in zona
per tutta l’estate.
per tutta l’estate.
Ma non solo le Poiane hanno scelto la tranquillità dell’Oasi per trascorrere il
delicatissimo periodo della riproduzione, infatti non sono mancati Germani
reali, Folaghe, Porciglioni, Tuffetti, Fratini, Cannaiole, Cannareccioni,
Rigogoli e tante altre specie.
delicatissimo periodo della riproduzione, infatti non sono mancati Germani
reali, Folaghe, Porciglioni, Tuffetti, Fratini, Cannaiole, Cannareccioni,
Rigogoli e tante altre specie.
notizia e foto
a cura di CRISTIANO LIUZZI
