I Nostri Video

Seguici su

 

 


28 Gennaio 2014

 

Giornata mondiale dei siti Ramsar a Le Cesine

 Il 2 febbraio è la giornata mondiale delle zone umide RAMSAR. Si ricorda che nella città iraniana di Ramsar nel lontano 1971 è stata stipulata una delle più antiche convenzioni internazionali per la tutela di specifici habitat del nostro pianeta: le zone umide.

Originariamente creata per preservare le zone umide come habitat vitale per gli uccelli acquatici, la Convenzione di Ramsar ha ispirato le norme sulla conservazione e l’utilizzo sostenibile di tutte le zone umide nel corso degli ultimi 40 anni.
Il principio di sostenibilità delle zone umide è stato esportato come modello, attraverso l’organizzazione internazionale, in tutto il mondo. Oggi la Convenzione di Ramsar lavora a stretto contatto con i suoi cinque Partners internazionali (BirdLife International, International Water Management Institute (IWMI), Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN), Wetlands International e,  WWF International).
La Convenzione è entrata in vigore nel 1975 ed è stata sottoscritta da oltre 1960 Stati ed ONG, tra cui l’ Italia.
La Riserva Naturale dello Stato Oasi WWF Le Cesine  è tutelata dalla Convenzione di Ramsar dal 1977 ed in occasione di questa giornata nel corso dell’escursione che partirà alle 10,30 dal Centro Visite “Masseria Cesine” si considereranno aspetti interessanti della migrazione, curiosità sugli uccelli migratori svernanti nella riserva e modalità di tutela e conservazione degli habitat.

Programma:

Ore 10,15 Incontro presso il centro visite Masseria Cesine

Ore 10,30 Partenza escursione

 

top