I Nostri Video

Seguici su

 

 


16 Maggio 2017

21 maggio 2017

Giornata delle Oasi WWF

 

Domenica 21 maggio torna la Giornata della Oasi, un'occasione straordinaria per celebrare la biodiversità del nostro Paese, ricchissimo di ambienti e specie naturali. 

Quest'anno, grazie all'accordo che abbiamo raggiunto con i Carabinieri Forestali, al nostro fianco, ci sarà anche la quinta edizione di RiservAmica e saranno oltre 200 le Oasi, i parchi e le riserve che si potranno visitare per scoprire i tesori nascosti della natura italiana, come lupi, orsi, aquile, aironi, lontre, cervi e daini custoditi negli angoli più belli e suggestivi del nostro Paese, dal nord al sud d’Italia.   Dai fenicotteri nella Laguna di Orbetello alle orchidee spontanee nella  Riserva Naturale delle Cesine, in Puglia: il programma di viste gratuite è vastissimo e saranno aperte al pubblico oltre 100 Oasi  WWF e 130  Riserve dello Stato, la cui gestione da quest’anno è passata all’Arma dei Carabinieri, con tantissimi eventi, giochi e animazione. 

Programma

Inizio attività ore 10,30

 Eventi e approfondimenti:

Ore 11,30          Un’Oasi per Tutti Presentazione pannelli in Braille e Mappa Tattile

                 in collaborazione con Rotary  Club Lecce SudUnione Italiana Ciechi (sez. Lecce)

Interverranno: Dott. ssa Loredana Capone Assessore Attività Produttive Regione Puglia , Ing. Luca de Carlo Sindaco di Vernole, dott. Cosimo Metrangolo presidente Rotary Club Lecce sud, Prof. Nicolò Carnimeo delegato nazionale per la Puglia WWF Italia, dott.ssa Eliana Francot delegata disabilità Unisalento, Dott. Mario Mossa governatore Rotary Club distretto 2120, Antonio Maggiore presidente CIT Lecce, Salvatore Peluso presidente UIC Lecce.

Ore 12,15 In Concerto a Le Cesine a cura dei Cantori di Ippocrate dell’Associazione Cultura e Sapere di Lecce

Ore 16,00 Proiezione e dibattito: Le Specie aliene Marine a cura di Damiano Petruzzella

 Escursioni e attività:

Ore 10,30 Cittadini e Scienziati – Le specie aliene marine  a cura di Damiano Petruzzella  IAM Bari

Dalle ore 11,00 visite guidate (mattina 11,00 e 12,00; pomeriggio 14,00; 15,00 e 16,00)

                            Laboratori creativi  per i più piccoli a cura di WWF Salento e Davide Calcagnile di Unisalento

                            A Cavallo dell’Oasi”. Avvicinamento al mondo equino e Battesimo della sella (per i più piccoli)

                            A Cavallo nel Bosco: escursione a cavallo in pineta (per i più grandi) a cura di Masseria Fossa

Ore 10,00          *Camminata veloce a cura del Gruppo Sportivo della Pro Loco di Strudà                                                                                                 (attività in preapertura)

Ore 12,45          *Visita Guidata al Buio in collaborazione con Unione Italiana Ciechi

                            * Attività a numero chiuso su prenotazione

Saranno presenti stand di produttori locali, artigianato, Comunità del Cibo Sostenibile delle Cesine, Pro Loco del Territorio.

Sarà possibile diventare socio WWF direttamente in Oasi al banchetto iscrizioni

Info al numero 3298315714

top