Festa delle Oasi 2018
Domenica 20 maggio torna la Giornata della Oasi, un'occasione straordinaria per celebrare la biodiversità del nostro Paese, ricchissimo di ambienti e specie naturali.
Verranno aperte gratuitamente al pubblico, con speciali eventi e visite guidate, le Oasi e le riserve del WWF che si potranno visitare per scoprire i tesori nascosti della natura italiana, come lupi, orsi, aquile, aironi, lontre, cervi e daini custoditi negli angoli più belli e suggestivi del nostro Paese, dal nord al sud d’Italia.
La nostra festa delle Oasi precede la Giornata Mondiale della Biodiversità, il 22 maggio, indetta dall’Onu per sottolineare quanto sia importante difendere e tutelare la ricchezza della vita sulla Terra.
Il Pianeta in 40 anni ha perso più del 50% degli animali selvatici che un tempo lo abitavano. La causa di questa di questo disastro è l’incapacità dell’uomo di vivere in maniera sostenibile in un sistema naturale regolato da equilibri ecologici fragili e cruciali. La principale espressione della nostra aggressiva presenza su questo pianeta è l’uso criminale delle risorse naturali e in particolare il bracconaggio: un’azione deviata e perversa che in tutto il mondo sta portando all’estinzione di specie chiave per gli ecosistemi, come la tigre, il lupo, i rapaci e gli uccelli migratori.
In Tanzania come in Italia. In Asia come in Europa. Chi nel mondo uccide animali carismatici e alimenta i network criminali, chi in Italia spara ad animali protetti e distrugge gli ecosistemi, mette a rischio la sicurezza del nostro futuro e la nostra salute, offende il senso della vita, rendendo tutti infinitamente più poveri
Proprio per questo, giornata Oasi diventa anche il momento di chiusura dalla campagna "SOS Animali in trappola": una maratona di raccolta fondi dal 6 maggio al 20 maggio, inviando un sms o chiamando da rete fissa al 45590.
Le Cesine partecipano con il seguente programma:
ore 11,00 Naturalmente... Musica!
a cura di I.C. Polo II “ V. Bodini” Monteroni ins. Sara Leo
ore 11,30 - 12,00 - 12,30 Visite Guidate
ore 12,00 Liberazione fauna selvatica curata dal CRAS del Museo di Calimera
ore 15,00 - 15,30 - 16,00 Visite guidate
dalle 11,00 presso il centro visite Masseria Cesine:
Il mondo delle Api a cura di Az. Agricola Toseo
Cesti e cestini a cura di Vito Pellè
Laboratori Creativi a cura di WWF Salento
Diventa Socio WWF chiedi informazioni presso il banchetto dedicato.
Info al numero 329/8315714